Resistenza agli urti meccanici

Attenzione: citazione delle norme senza garanzia!
La classificazione IK è uno standard internazionale che definisce l'idoneità alle più disparate condizioni ambientali. Essa indica, ad esempio, la resistenza di una custodia alle sollecitazioni meccaniche. La classificazione ufficiale, con le classi di protezione da 00 a 10, indica la robustezza agli urti fino ad un determinato livello di energia d'impatto che la custodia deve saper sopportare. Questo codice viene espresso con le lettere IK ed un numero di due cifre.
Cifra caratteristica: resistenza alle sollecitazioni meccaniche esterne
IEC 62262:2002; IEC 60068-2-75:2015
Simbolo grafico | Cifra caratteristica | Breve descrizione | Definizione |
---|---|---|---|
00 | Nessuna resistenza agli urti meccanici | - | |
01-05 | Protezione contro gli urti prodotti con un'energia d'impatto da 0,15 a 0,7 Joule | Definisce un urto prodotto con un elemento d'impatto leggero (poliammide)
| |
06 | Protezione contro gli urti prodotti con un'energia d'impatto fino a 1 Joule | Definisce un urto prodotto con un elemento d'impatto avente una massa di 500 g (poliammide) da un'altezza di caduta di 20 cm | |
07 | Protezione contro gli urti prodotti con un'energia d'impatto fino a 2 Joule | Definisce un urto prodotto con un elemento d'impatto avente una massa di 500 g (acciaio) da un'altezza di caduta di 40 cm | |
08 | Protezione contro gli urti prodotti con un'energia d'impatto fino a 5 Joule | Definieert een slag met een 1,7 kg zwaar gereedschap (staal) vanaf een afstand van 29,5 cm | |
09 | Protezione contro gli urti prodotti con un'energia d'impatto fino a 10 Joule | Definisce un urto prodotto con un elemento d'impatto avente una massa di 5 kg (acciaio) da un'altezza di caduta di 20 cm | |
10 | Protezione contro gli urti prodotti con un'energia d'impatto fino a 20 Joule | Definisce un urto prodotto con un elemento d'impatto avente una massa di 5 kg (acciaio) da un'altezza di caduta di 40 cm |