Colata sottovuoto
Per la realizzazione di campioni dimostrativi di alta precisione e di piccole serie fino a 20 pezzi circa con risultati che si avvicinano fortemente al pezzo finale stampato a iniezione, la colata sottovuoto si presenta come la tecnologia più idonea. Con la tecnica di colata sottovuoto vengono realizzati, con stampi in silicone, dei getti duroplastici. A questo scopo viene realizzato innanzitutto un modello master in stereolitografia (SLA) . Questi modelli master vengono poi utilizzati per la realizzazione degli stampi flessibili. Lo stampo di colata viene prodotto racchiudendo in gomma di silicone il prototipo realizzato con tecnica SLA.
Il processo di colata vero e proprio si svolge sotto vuoto, il che consente da un lato una lavorazione senza soffiature del materiale di colata e dall'altro evita eventuali resistenze allo scorrimento plastico dovute a inclusioni d'aria nello stampo, il riempimento del quale avviene esclusivamente per gravità.
Ad indurimento ultimato, il pezzo stampato viene quindi estratto ed eventualmente rifinito. Lo stampo di colata può essere riutilizzato per altri getti. Il risultato è un componente di alta precisione geometrica, esente da soffiature e con proprietà esattamente predefinibili. Da una sempre più vasta gamma di materiali poliuretanici bicomponenti, si sceglie il materiale che, proprio grazie alle sue proprietà, è in grado di imitare al meglio il materiale dell'articolo destinato ad essere prodotto in serie. Nel giro di circa quindici giorni lavorativi vi metteremo a disposizione i vostri campioni.
BOPLA si avvale solitamente di questo metodo per la realizzazione di lotti prototipo di custodie per prove su campo. In questo modo è possibile acquisire preziose informazioni circa l'idoneità pratica delle nuove custodie, informazioni queste che confluiranno nella versione finale della custodia.
Questi i vantaggi offerti dalla colata sottovuoto:
- la colata sottovuoto è una provata tecnologia idonea a riprodurre prototipi vicini al modello di serie in modo rapido ed economico e che di norma viene impiegata per la produzione di piccole serie di componenti in plastica.
- I campioni realizzati con colata sottovuoto posseggono un' elevata qualità che ne consente persino la successiva lavorazione, ad esempio, mediante foratura, fresatura, ecc.
- Altrettanto è possibile anche la stampa dei campioni.
Questi i dati di cui abbiamo bisogno da parte vostra:
- Per poter realizzare e mettervi a disposizione i campioni desiderati, necessitiamo solo dei dati 3D relativi alla rispettiva custodia.